L’ortodonzia (ortognatodonzia) è la branca dell’odontoiatria che previene, attenua ed elimina le anomalie della costituzione, dello sviluppo e della posizione dei denti e delle ossa della mascella; ripristina organi della masticazione e profilo facciale nella posizione più corretta possibile.
La prestazione ortodontica è chirurgica e meccanica.
Terapia chirurgica: si estraggono i denti che ostacolano l’allineamento, l’articolazione degli altri denti,la posizione dento-facciale.
Terapia meccanica: si costruiscono diversi tipi di apparecchi, suddivisi in:
Apparecchi attivi: agiscono direttamente con la loro forza quando viene attivata (es. apparecchi con viti, archi, molle ecc.);
Apparecchi passivi: sfruttano le forze masticatorie essendo di per sé inattivi (es. placca vestibolare, piano inclinato, ecc.).
A quale età non è più possibile correggere la posizione dei denti?
Correggere la posizione dei denti Sostanzialmente niente e' impossibile, infatti, i trattamenti ortodontici vengono iniziati talvolta anche in età adulta per spostare con lenti e limitati movimenti dentari senza coinvolgere i processi di modellazione delle ossa mascellari, i quali contribuirebbero nei soggetti giovani - 15/20 anni - ad un miglior successo dei trattamenti stessi.