Perché il dente del giudizio duole?
Questa domanda prevede cause multi fattoriali.
Una di queste è l’anomalo posizionamento durante la fase eruttiva che può verificarsi in un individuo, uomo o donna che sia, che ha ottenuto un consolidamento scheletrico della mandibola o della mascella si manifesta, occasionalmente o ricorrentemente, anche per mancato spazzolamento con infiammazione locale e, di conseguenza, fastidiosi dolori.
Un altro motivo, che si presenta spesso, è quello che il percorso eruttivo del dente determina una spinta eccessiva sull’arcata dentaria e quindi dolore.
Scrivi un commento