La radice di un dente va sempre estratta quando si procede per un’avulsione?
A parere mio, no!
Le condizioni generali e locali del paziente possono indurre l’operatore a sospendere l’intervento per profuso sanguinamento o anche per una narcosi locale, che non può ulteriormente protrarsi, o anche per stanchezza che il paziente ha nel tenere aperta la bocca.
Questi e altri motivi posso indurre l’odontoiatra alla non prosecuzione della terapia exodontica “estrattiva”.
Si può, poi, valutare insieme con l’odontoiatra l’effettiva necessità di ripetere l’intervento, valutando adeguatamente rischi e benefici.
Scrivi un commento