L’implantologia dentale è un insieme di tecniche chirurgiche per riabilitare funzionalmente un paziente edentulo totale o parziale attraverso l’uso di impianti dentali. I dispositivi, metallici e non, sono impiantati chirurgicamente nell’osso dell mandibola o della mascella, sotto le gengive, e permettono la connessione di protesi, fisse o mobili, che restituiscono la funzione masticatoria. Gli impianti sono di diverse forme e, inseriti nelle sedi opportune, sono successivamente connessi alle protesi con modalità e tempistica differenti.

Si possono impiantare tre denti vicini?

Impiantare tre denti vicini Certamente sì ma, talvolta, non occorre perché sarebbero sufficienti solo due pilastri impiantati per poter sopperire attraverso una sovrastruttura a ponte con la quale già sarebbe sufficiente. Quindi, non avremmo l'esigenza funzionale di inserire un terzo impianto ma affinché possa funzionare tutto al meglio e' necessario che ci sia una distanza [...]

Di |2014-04-29T16:15:38+00:00Febbraio 15th, 2014|, , |0 Commenti

La protesi dentale fissa è migliore di quella mobile?

Protesi dentale fissa o protesi dentale mobile Direi senza dubbio di sì! La ragione è legata ad una serie di fattori che mi portano a fare questa affermazione. Il primo motivo e' la non rimovibilità delle protesi fisse perché, di fatto, cementate e, quindi, fissate ai denti pilastri (che siano denti naturali o impianti). Il [...]

Di |2014-04-29T17:32:44+00:00Febbraio 15th, 2014|, , |0 Commenti
Torna in cima